Giocare è una cosa seria!!!
La nostra infanzia è stata un gioco infinito ed una volta erano i flipper ed altri ancora ad essere il centro dell’attenzione nei bar, e con loro, il biliardino, o calcetto/calcio balilla, il gioco che ci ha fatto compagnia per estati intere, con sfide infinite ed altrettante monete spese per continuare il divertimento.
Alcuni fortunati questi giochi li possiedono in casa, magari nella taverna e li custodiscono con cura perché rappresentano ormai oggetti di culto, veri e propri tesori. Altri li incontrano nelle sale giochi, assieme a quelli di nuova generazione, dove trascorrere un po’ di tempo all’insegna del divertimento.
E vogliamo ricordare tutti quei distributori di palline, chewing-gum o giochini, che si trovano non solo nei bar, ma ogni dove, ad altezza bambino, quindi impossibili da ignorare?!
Conosciuti da noi genitori, abituati ad avere a disposizione un sacco di monete, per accontentare i pargoli che vanno in delirio per questi contenitori di felicità!!
Soprattutto sulle spiagge, dove un tempo erano distribuite le biglie con le quali giocare sulla pista, modellata con la sabbia. Costruirla era ed è risultato di notevole capacità, seguendo una tecnica ben precisa, dove i papà diventano protagonisti assoluti e dan sfoggio della propria abilità.
Fantastica se fatta sotto l’ombrellone, calcolando la zona perfetta rispetto allo spostarsi del sole ed ho ben presente quell’aria da veri e propri ingegneri: dettano precise istruzioni ai bambini, garantendosi così un paio di ore di relax e divertimento, in tutta comodità.
Ma tornando alle sale giochi, abbiamo più di un’Azienda cliente che li produce, distributori di giocattoli e gioia, perché di molle, in questi giochi ce n’è una quantità incredibile! Soprattutto abbiamo avuto diverse conversazioni con un cliente che su questi ha costruito la propria azienda, e conosce a fondo quelli di ieri e di oggi.
Siamo d’accordo con lui quando vuole prendere le distanze da tutti quelli che trattano giochi dove i soldi la fanno da padrone ma che sono responsabili di vere e proprie rovine familiari.
Esistono posti dove anziani perdono l’equivalente dell’intera pensione o dove giovani pensano di risolvere il proprio futuro scommettendo con le monetine, tante monetine.
Niente a che vedere con i giochi che infuocano le serate, tra urla di incitamento e grida di vittoria… Noi amiamo quelli!
Dove è vero che i bambini sono i protagonisti ma é quando i genitori si sfidano che inizia il grande divertimento!
E allora via, senza mollare un colpo!!